BIBLIOTECA

La Biblioteca Comunale di Preone è sita al piano terra dell'edificio municipale di Preone, in Via delle Scuole n. 4.
Aperta al pubblico ogni mercoledì dalle 17:00 alle 19:00
Il suo archivio conta tremiladuecentotrenta testi, raccolti in base ai seguenti argomenti:
* AMBIENTE;
* ARCHITETTURA;
* ARTE;
* ASTRONOMIA;
* DIDATTICA e GIOCHI;
* DIZIONARI;
* ECONOMIA;
* ENCICLOPEDIE;
* FILOSOFIA;
* MEDICINA;
* NARRATIVA ITALIANA;
* NARRATIVA STRANIERA;
* PEDAGOGIA;
* POESIA;
* PSICOLOGIA;
* RELIGIONE;
* ROMANZI GIALLI;
* SAGGI STORICI;
* TEATRO.
Una Sezione della biblioteca è interamente dedicata alle opere in lingua friulana o che riguardano i Comuni del Friuli e la loro storia. Queste opere sono suddivise in base alle seguenti categorie:
* BIBLIOGRAFIA DELLE OPERE FRIULANE;
* COMUNI DEL FRIULI;
* FOLCLORE USI E COSTUMI FRIULANI;
* FOTOGRAFIA;
* GEOGRAFIA;
* GUIDE;
* LETTERATURA FRIULANA;
* PITTURA E SCULTURA;
* POESIE FRIULANE;
* POLITICA ED ECONOMIA REGIONALE;
* SAGGI SULLA STORIA DEL FRIULI;
* STORIA FRIULANA.
Un'altra Sezione della biblioteca è dedicata alla narrativa per bambini e ragazzi e si divide nelle seguenti categorie:
* COLLANE RAGAZZI,
* ENCICLOPEDIA RAGAZZI,
* FIABE,
* GEOGRAFIA,
* NARRATIVA PER ELEMENTARI,
* NARRETIVA RAGAZZI,
* LIBRI CARTONATI PER BAMBINI,
* SCIENZE E SCOPERTE,
* STORIA.
La Biblioteca Comunale di Preone fa parte del Sistema Bibliotecario del Friuli Venezia Giulia e i suoi testi sono in fase di catalogazione secondo il sistema informatico SEBINA ; l'archivio centrale di riferimento per le biblioteche che appartengono alla Rete delle Biblioteche SEBINA della Provincia di Udine si trova nella Biblioteca Comunale di Latisana ( http://www.bibliopac.it )
Grazie all'adesione al Sistema Bibliotecario del F.V.G. gli utenti della biblioteca possono usufruire del prestito interbibliotecario che permette di avere a disposizione, in breve tempo, testi appartenenti alle biblioteche che hanno aderito al suddetto sistema.
La Biblioteca Comunale è altresì dotata di:
* POSTAZIONE MULTIMEDIALE;
* STAMPANTE;
* SCANNER
utilizzabili dagli utenti che lo richiedano.
Per ulteriori informazioni su orari di apertura e servizio prestiti rivolgersi agli uffici comunali o telefonare al numero 0433-749027