Il succedersi delle associazioni vegetali lungo la valle del Rio Seazza difficilmente si presta a schematizzazioni, poiché spesso le forme vegetazionali si compenetrano fra loro in base alle variazioni di esposizione, non dando mai origine a consorzi puri.