Sentiero Naturalistico Paleontologico "Lunas"
Il percorso proposto, della lunghezza di circa 3 km, interessa una fascia altitudinale compresa fra i 525 e i 670 m. Si segue il sentiero che, quasi parallelo alla strada, conduce allo stavolo Lunas. Poco prima una breve deviazione permette l'osservazione diretta di un interessante affioramento roccioso. Oltre lo stavolo, si segue in quota la carrareccia sino a raggiungere la strada asfaltata e ritornare al punto di partenza.
I cartelli descrivono le principali "evidenze" paleontologiche e naturalistiche che si vengono ad incontrare e la loro lettura rappresenta una sintesi sul territorio di quanto descritto nella mostra permanente "Preone, 200 milioni di anni".
Progetto realizzato dal Comune di Preone e dalla Comunità Montana della Carnia e cofinanziato dalla Comunità Europea (Obiettivo comunitario 5b).