Sei in: Home > Territorio e Cultura > Sentieri

SENTIERI

Sentiero Naturalistico Paleontologico "Lunas"
Partenza sentiero
Il percorso proposto, della lunghezza di circa 3 km, interessa una fascia altitudinale compresa fra i 525 e i 670 m. Si segue il sentiero che, quasi parallelo alla strada, conduce allo stavolo Lunas. Poco prima una breve deviazione permette l'osservazione diretta di un interessante affioramento roccioso. Oltre lo stavolo, si segue in quota la carrareccia sino a raggiungere la strada asfaltata e ritornare al punto di partenza.
I cartelli descrivono le principali "evidenze" paleontologiche e naturalistiche che si vengono ad incontrare e la loro lettura rappresenta una sintesi sul territorio di quanto descritto nella mostra permanente "Preone, 200 milioni di anni".

Progetto realizzato dal Comune di Preone e dalla Comunità Montana della Carnia e cofinanziato dalla Comunità Europea (Obiettivo comunitario 5b).
Percorso Mountainbike n. 13 "Pedala fra i boschs"
Partenza circuito: Palazzo Lupieri (450 m slm)
Lunghezza circuito: 27 km
Dislivello totale: 824 m sul totale dei 27 km
Altitudine massima raggiunta: 1026 m (bosco di Plan Vidal)
Tipo di fondo prevalente: sentieri, mulattiere e piste forestali ghiaiose
Periodo consigliato per l’esecuzione: da aprile a settembre
Percentuale di fuori strada sul totale del circuito: 40% strade sterrate – 60% su asfalto
Realizzato da: Comune di Preone – A.C. Carniabike – Protezione Civile di Preone
Percorso “L’Antica Strada dell’Arzino”
Partenza: Valle di Preone (760 m slm)
Lunghezza circuito: 3,7 km
Dislivello totale: 183 m sul totale dei 3,7 km
Altitudine massima raggiunta: 760 m (Valle di Preone)
Tipo di fondo prevalente: pista forestale ghiaiosa
Periodo consigliato per l’esecuzione: da aprile a settembre
Percentuale di fuori strada sul totale del percorso: 100% strada sterrata
Referente: Igor Lupieri
Realizzato da: Comune di Preone
Comune di Preone Regione Friuli Venezia Giulia
Realizzato da Bo.Di.